È molto facile trovare un noleggio barche a Amsterdam.
In questo articolo vi racconto tutto.
Si parte!
Noleggio barche ad Amsterdam: riassunto dell'articolo
- Chi può noleggiare una barca ad Amsterdam?
- Quando è necessaria la patente nautica?
- Noleggio barche ad Amsterdam: dove noleggiare una barca?
- Cosa devo sapere prima di noleggiare?
- Noleggio barche ad Amsterdam: cosa bisogna portare?
- È consentito l'uso di alcolici sulle barche a noleggio?
- È legale fumare erba su una barca a noleggio?
Chi può noleggiare una barca ad Amsterdam?
Chiunque abbia più di 18 anni può noleggiare una barca ad Amsterdam. I minorenni possono ovviamente accompagnarli, purché siano accompagnati da un adulto.
Per noleggiare un'imbarcazione non è necessaria una licenza speciale, purché corrisponda a una categoria designata.
Se avete un bambino di età superiore ai 12 anni, anche lui o lei può governare la barca e fare un po' di esperienza di navigazione, purché la barca non superi i 13 chilometri all'ora e che non superi i sette metri di lunghezza.
Quando è necessaria la patente nautica??
La licenza di navigazione è necessaria solo se si intende noleggiare un'imbarcazione di lunghezza superiore a 15 metri e che viaggia a una velocità superiore a 20 chilometri all'ora.
Se il vostro obiettivo è quello di passeggiare tranquillamente lungo i canali, Non è necessario avere una barca con una licenza di navigazione.
Noleggio barche ad Amsterdam: dove noleggiare una barca?
Nei Paesi Bassi esistono molte società di noleggio barche. La scelta dell'azienda più adatta alle vostre esigenze dipende anche dal luogo in cui vivete, quindi è meglio iniziare a cercare a livello locale.
Se preferite un approccio più pratico alla ricerca e al noleggio di barche, visitate il vostro punto di informazione turistica locale, che vi guiderà nella ricerca del miglior yacht a noleggio nella vostra zona.
Cosa devo sapere prima di noleggiare??
Prima di noleggiare una barca, è importante stipulare un'assicurazione. Questo dipende anche dal canale in cui si naviga.
Se vi trovate su un canale trafficato di Amsterdam e siete al volante, e non avete alcuna esperienza precedente, Dovreste davvero stipulare un'assicurazione.
Se vi trovate in una regione più isolata, l'assicurazione può comunque essere un'opzione da prendere in considerazione.
D'altra parte, se avete noleggiato una barca con uno skipper esperto, non c'è bisogno di considerare l'assicurazione: tutte le responsabilità legali ricadono sullo skipper.
In generale, le franchigie assicurative sono pari al deposito versato per la barca. Quindi, se pagate un deposito di 200 euro e avete un incidente mentre siete al timone, dovrete pagare la franchigia, aspettatevi di pagare più di 200 euro.
Noleggio barche ad Amsterdam: cosa portare con sé?
È ovvio che se volete navigare tra i pittoreschi canali, ci sono alcuni elementi essenziali da portare con voi.
Innanzitutto, se si esce in una giornata di sole, la crema solare è essenziale, soprattutto se l'imbarcazione non dispone di uno spazio interno in cui potersi ripararer.
A seconda della durata della visita, ricordate di portare con voi del cibo. Se si partecipa a una gita in barca, possono essere forniti degli spuntini.
Sulle barche a noleggio è consentito l'uso di alcolici?
Naturalmente è possibile stappare qualche birra fresca mentre si è in barca. Tuttavia, come per le auto, se siete al volante, non bevete.
È legale fumare erba su una barca a noleggio??
Infine, una domanda che alcuni di voi si staranno ponendo. Si può fumare cannabis in barca?
Non c'è nessuna legge che lo vieti se noleggiate la vostra barca, anche se il proprietario della barca può avere le sue regole. Tuttavia, soprattutto per le visite guidate, la risposta è quasi certamente negativa.
A Smoke Boat Amsterdam che potete prendere in prestito. Ve ne parlerò in un altro articolo su Bonjour Amsterdam.
Noleggiare una barca per navigare nei canali della città è un'esperienza incredibile che vi consiglio di condividere con la famiglia o gli amici. Cosa costruire ricordi duraturi per molti.