Le milieuzone ad Amsterdam protegge l'ambiente della città.
In questo articolo spiego in dettaglio cosa comporta.
Si parte!
Milieuzone ad Amsterdam: riassunto dell'articolo
Milieuzone ad Amsterdam: quali tipi di zone ambientali esistono??
Una zona ambientale, o milieuzone in olandese, è un'area di una città in cui sono vietati alcuni tipi di veicoli.
L'obiettivo di queste zone è :
- Ridurre l'inquinamento atmosferico
- Da proteggere la salute pubblica
- Migliorare la qualità di vita complessiva dei residenti
Due zone nel cuore di Amsterdam
Attualmente Amsterdam ha due zone ambientali:
- la zona a basse emissioni (LEZ)
- la Zona Aria Pulita (CAZ)
La LEZ è stata introdotta nel 2008 e limita l'accesso ai veicoli alimentati a diesel che non soddisfano gli standard di emissione Euro 4.
La CAZ, introdotta nel 2019, è una zona più severa che limita l'ingresso di tutti i veicoli con motore diesel che non soddisfano gli standard di emissione Euro 6.
Inoltre, tutti i veicoli a benzina che non soddisfano la normativa Euro 4 è inoltre vietato l'ingresso nella CAZ.
Dove si trovano le zone ambientali di Amsterdam??
La A10 costituisce il confine della zona ambientale.
Tuttavia, esistono delle eccezioni. Ci sono tre eccezioni all'interno dell'A10 in cui la zona ambientale non si applica:
- Le Coen
- Il Vlothaven
- Il molo di Mercuriushaven
- La parte occidentale dell'area portuale sulle rive dell'IJ ad Amsterdam Nord
- L'ingresso del RAI P+R
- L'ingresso sud dei costruttori di stand RAI
Milieuzone ad Amsterdam: ispezione dei veicoli
Le restrizioni nelle zone ambientali sono controllate da telecamere di sorveglianza e sistemi di riconoscimento automatico delle targhe.
Le multe per la violazione delle restrizioni nelle zone ambientali possono variare da 90 a 230 euro, a seconda del tipo di veicolo e del livello di emissioni.
Ci sono alcune eccezioni alle restrizioni nelle zone ambientali. I veicoli di emergenza, come le auto della polizia e le ambulanze, possono entrare nelle zone, indipendentemente dalle loro emissioni.
Inoltre, i veicoli utilizzati per scopi specifici, come i veicoli da costruzione o da consegna, possono beneficiare di esenzioni se soddisfano determinati requisiti.
Che impatto hanno le zone ambientali sulla qualità della vita ad Amsterdam??
Le zone ambientali di Amsterdam hanno avuto un impatto significativo sulla qualità dell'aria in città.
Secondo uno studio condotto dalla città, l'introduzione della LEZ nel 2008 ha portato a una riduzione di 20 % delle emissioni di particolato e di 10 % delle emissioni di biossido di azoto.
La CAZ, che è una zona più severa, dovrebbe avere un impatto ancora maggiore sulla qualità dell'aria.
Un cambiamento significativo negli atteggiamenti
Le zone ambientali hanno anche incoraggiato i residenti ad adottare modalità di trasporto più sostenibili, come la bicicletta e il trasporto pubblico.
Amsterdam è famosa per la sua vasta rete di piste ciclabili e l'efficiente sistema di trasporto pubblico.
Rendendo più difficile l'accesso al centro città per le auto, le zone ambientali hanno contribuito a creare un ambiente più favorevole a pedoni e ciclisti.
Nel complesso, l'introduzione della Milieuzone ad Amsterdam per le autovetture ha rappresentato un passo positivo verso la riduzione dell'inquinamento atmosferico e il miglioramento della qualità della vita dei residenti. Imponendo restrizioni ai veicoli ad alte emissioni, la città sta inviando un messaggio chiaro su il suo impegno per la sostenibilità e la tutela dell'ambiente.
Cosa si può fare ad Amsterdam in 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, 5 giorni o una settimana?
Qualunque sia la durata del vostro soggiorno, vi invito a scaricare la mia guida speciale di Amsterdam.
È gratuito e in formato PDF.
Tutto ciò che dovete fare è dirmi qui sotto a quale indirizzo e-mail desiderate riceverlo.
EDIT: non riesci a inserire la tua email?
Fai il quiz in cima a questo articolo e potrai registrare il tuo indirizzo e-mail per ricevere la guida speciale di Amsterdam!
Lascia un commento