Le Museo Allard Pierson è uno dei musei più antichi e prestigiosi della città.
Situato nel cuore della città, ospita un'impressionante collezione di oggetti archeologici provenienti da antiche civiltà, tra cui l'Antico Egitto, la Mesopotamia, il Vicino Oriente, la Grecia e Roma.
Museo Allard Pierson: riassunto dell'articolo
Qual è la storia del Museo Allard Pierson di Amsterdam?
Il museo prende il nome dal teologo e storico dell'arte olandese Allard Pierson. Il fondatore del museo voleva creare un museo che celebrasse il patrimonio culturale e architettonico dei Paesi Bassi e del mondo.
Il fondatore ha intitolato il museo al primo professore di archeologia classica dell'Università di Amsterdam, anche un mentore del fondatore.
Il museo è stato inaugurato ufficialmente nel 1934 e da allora è un luogo imperdibile per scoprire le antichità di tutto il mondo ad Amsterdam.
Cosa si può vedere al Museo Allard Pierson?
Questo museo è uno dei più rinomati siti del patrimonio europeo e ospita un'impressionante gamma di oggetti nei settori dell'archeologia, della storia del libro, della storia ebraica, della storia religiosa, della cartografia, della letteratura, della grafica e della zoologia.
La collezione del museo comprende oggetti risalenti a oltre 10.000 anni fa. Da monete e gioielli antichi a sculture e statue antiche, Il Museo Allard Pierson ha qualcosa per tutti.
Il museo dispone anche di una vasta biblioteca che contiene una serie di libri relativi al mondo antico.
Mostre permanenti al Musée Allard Pierson
Oltre alla collezione permanente, il museo ospita anche mostre e attività speciali durante tutto l'anno. Da mostre sulla storia naturale a un'esposizione sulla storia dell'antico Egitto.
Il Museo Allard Pierson è un luogo ideale da visitare per tutti coloro che desiderano che sono interessati alle opere d'arte antiche.
3 motivi per visitare il Museo Allard Pierson
Il Museo Allard Pierson di Amsterdam vanta una delle più vaste collezioni di arte e cultura olandese e antica. Sono esposti oggetti che vanno dalla preistoria al Rinascimento, tra cui monete, ceramiche e gioielli.
I visitatori possono esplorare la storia e la cultura dei Paesi Bassi attraverso le mostre interattive del museo.
Il Museo Allard Pierson offre uno sguardo approfondito sulla storia di diverse culture e paesi. I visitatori possono esplorare i numerosi manufatti storici del museo e le conoscere meglio il passato del Paese.
Il museo dispone anche di un'ampia biblioteca per le ricerche.
Infine, quando visiterete il museo, vi troverete di fronte a una collezione unica. Il museo Allard Pierson presenta regolarmente esposizioni uniche e speciali che mettere in evidenza diversi aspetti dell'arte e della cultura antica.
Queste mostre offrono ai visitatori l'opportunità di scoprire un aspetto specifico del mondo antico. Le mostre sono inoltre ben documentate e attraenti e offrono ai visitatori un'esperienza ricca e coinvolgente.
Come si arriva al Museo Allard Pierson?
Il museo Allard Pierson si trova nei pressi del metropolitana "Rokin". È a soli 5 minuti a piedi da lì. Vi consiglio di prendere i mezzi pubblici o di venire a piedi piuttosto che in auto, perché Il parcheggio qui è difficile e costoso.
Dal momento che il museo Allard Pierson è situato nel centro cittàaltre importanti attrazioni turistiche come la "Piazza della Diga"e ilIl dungeon di Amsterdam"Tutti questi sono a pochi minuti di distanza.
L'Allard Pierson Museum è un luogo che non vi consiglio di perdere, soprattutto se siete appassionati di arte e storia. Questo luogo riunisce i due mezzi di comunicazione e la vostra visita sarà sicuramente piacevole.
Cosa si può fare ad Amsterdam in 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, 5 giorni o una settimana?
Qualunque sia la durata del vostro soggiorno, vi invito a scaricare la mia guida speciale di Amsterdam.
È gratuito e in formato PDF.
Tutto ciò che dovete fare è dirmi qui sotto a quale indirizzo e-mail desiderate riceverlo.
EDIT: non riesci a inserire la tua email?
Fai il quiz in cima a questo articolo e potrai registrare il tuo indirizzo e-mail per ricevere la guida speciale di Amsterdam!
Lascia un commento