Se vi state chiedendo quanti giorni avete bisogno per visitare Amsterdamsiete arrivati nel posto giusto.
Esploriamo insieme questo aspetto.
Quanto tempo ci vuole per visitare Amsterdam: riassunto dell'articolo
Di quanti giorni avete bisogno per visitare Amsterdam?
Trascorrere tre o quattro giorni ad Amsterdam è solitamente sufficiente per scoprire appieno la città. le principali attrazioni e monumenti della città.
Tuttavia, se volete prendervi tutto il tempo necessario per esplorare i quartieri e le attrazioni culturali della città, potreste considerare di fermarvi più a lungo.
3 giorni sono sufficienti per Amsterdam?
Tre giorni ad Amsterdam sono sufficienti per esaurire tutto ciò che la città ha da offrire? Ad Amsterdam c'è molto da vedere e da fare.
Un soggiorno di tre giorni permette di vedere le maggiori attrazioni della città. Tuttavia, se volete visitare il luogo e non perdervi nulla, è necessario pianificare un soggiorno più lungo.
Concedendovi un giorno o due in più, avrete anche il tempo di avventurarvi fuori dai confini della città.
Le migliori cose da vedere e fare ad Amsterdam in 3 giorni
Per aiutarvi, vi parlerò delle diverse attrazioni che potete vedere quando visitate Amsterdam. In questo modo, potrete decidere quali sono le più interessanti in base ai vostri gusti.
Quanto tempo per visitare Amsterdam: il Rijksmuseum
In una città rinomata per il suo dinamico patrimonio artistico e culturale, la Rijksmuseum è la mostra di punta di Amsterdam.
Il Rijksmuseum è il museo nazionale dei Paesi Bassi e ospita capolavori artistici e culturali. oggetti storici provenienti da tutto il Paese e dall'Europa.
Oltre alle ottomila opere esposte nelle gallerie principali, il Rijksmuseum ospita anche frequenti eventi e mostre speciali.
L'ingresso al museo è gratuito per i minori di 18 anni. I biglietti per adulti partono da :
- 20 € a persona
Questi includono l'accesso alle mostre temporanee.
Il Vondelpark
Se avete bisogno di una pausa da tutte le visite turistiche e dalle emozioni urbane, scappate nella Vondelpark. Questo vasto parco urbano è un'oasi di tranquillità naturale nel cuore di Amsterdam.
Una rete di sentieri alberati si snoda intorno ai vari laghetti e canali, offrendo un fresco rifugio nei pomeriggi estivi. Nel parco c'è molto da scoprire, da statue e monumenti a tranquilli giardini fioriti.
L'attrazione principale del Vondelpark è il teatro all'aperto. Affacciato su uno dei laghi del parco, il teatro ospita una varietà :
- eventi
- concerti
- spettacoli comici
Nel parco si trovano anche diversi caffè e ristoranti, e persino un microbirrificio proprio accanto al teatro.
Quanto tempo per visitare Amsterdam: la casa di Anne Frank
In una strada senza pretese che si affaccia su uno dei pittoreschi canali di Amsterdam si trova la casa in cui Anne Frank e la sua famiglia si sono nascosti dai nazisti per oltre due anni.
La casa e il suo annesso nascosto, che fungevano da rifugio temporaneo durante la Seconda Guerra Mondiale, sono stati successivamente ricostruiti. trasformato in un museo.
Oltre a poter visitare le stanze in cui viveva la famiglia, i visitatori possono anche consultare il diario originale scritto a mano da Anne.
Il Museo Van Gogh
Essendo uno degli artisti più famosi dei Paesi Bassi, non sorprende che Amsterdam abbia un intero museo dedicato alle sue opere. dedicato alla vita e alle opere di Vincent Van Gogh.
Oltre ai suoi dipinti, i visitatori possono vedere anche :
- Schizzi
- Oggetti personali
- Lettere scritte a mano
Le Museo Van Gogh è molto più di una galleria d'arte di nicchia. È l'occasione perfetta per conoscere meglio la vita e la personalità del tormentato impressionista.
Oltre alle mostre permanenti dei dipinti di Van Gogh, il museo ospita anche una serie di mostre specialistiche e laboratori.
Quanto tempo per visitare Amsterdam: il museo NEMO
Con cinque piani di esposizioni scientifiche e interattive, l'esposizione Museo della scienza NEMO divertirà tutta la famiglia per qualche ora.
Sebbene la maggior parte del museo si rivolga a un pubblico giovane, alcune mostre sono pensate specificamente per gli adulti.
Dal corpo umano allo spazio e all'ingegneria, il museo scientifico NEMO è incredibilmente completo per quanto riguarda gli argomenti trattati.
L'enorme edificio in metallo a forma di nave è impossibile non notarlo.
L'esperienza Heineken
Se siete appassionati di birrifici, Amsterdam è il luogo ideale per scoprire alcuni dei più leggendari.
L'L'esperienza Heineken è sicuramente quella da visitare. Ospitata nella più antica fabbrica di birra di Heineken, la mostra esplora la storia del famoso marchio.
Scoprirete :
- Sviluppo del marchio
- Il processo di birrificazione
- Il significato dei suoi loghi e motti
Naturalmente, nessuna visita al birrificio sarebbe completa senza una degustazione. L'esperienza comprende un bicchiere gratuito di Heineken al bar.
Ons' Lieve Heer Op Solder (Nostro Signore nel Museo della Soffitta)
Spesso trascurato dai turisti, ma molto apprezzato dagli abitanti del luogo, il museo Nostro Signore in soffitta è uno dei luoghi più affascinanti di Amsterdam.
Il museo è una chiesa cattolica segreta nascosta nella soffitta di una normale casa di città.
La chiesa risale al 1600, in un'epoca in cui Il cattolicesimo è stato bandito nei Paesi Bassi.
Oltre alla chiesa nel sottotetto, i piani inferiori sono stati trasformati in museo nel XIX secolo. Il museo ospita vari mobili d'epoca, oltre a oggetti religiosi e opere d'arte.
Piazza Leidseplein
Se vi state chiedendo dove si trova il centro della vita notturna di Amsterdam, non cercate altro che Leidseplein. Questa vivace piazza pubblica è il fulcro della vita notturna della città.
Circondato da caffetterie che si riversano sulla strada, il Leidseplein è molto frequentato durante il giorno, ma si anima davvero dopo il tramonto.
Il magnifico Théâtre Internationaal di Amsterdam si affaccia sulla piazza, mentre il Molti altri teatri si trovano nelle strade vicine.
In seguito, bar e discoteche aprirono nella zona, mantenendo viva Leidseplein.
Quanto tempo per visitare Amsterdam: il quartiere a luci rosse
Probabilmente il quartiere a luci rosse il più famoso al mondo, è un luogo davvero speciale. È un'esperienza interessante passeggiare per le strade fiancheggiate da vetrine.
La regione si avvale di un'attrattiva turistica unica. Oltre ai bordelli, ai sexy shop e ai caffè che ci si aspetta di trovare, ci sono anche :
- Musei
- Gallerie
Il museo Segreti a luci rosse descrive nei dettagli la storia del lavoro sessuale ad Amsterdam. Nel frattempo, il Museo erotico espone audaci installazioni artistiche.
Piazza Dam
La Piazza della diga è una vivace piazza pubblica nel cuore della città. Si trova direttamente su Rue Damrak, che dalla Stazione Centrale attraversa il cuore della città.
Centrale e dominata da attrazioni come il Palazzo Reale e il Monumento Nazionale, la Piazza Dam è un luogo d'incontro popolare per i turisti e gli abitanti del luogo.
Ospita spesso eventi pubblici, tra cui festival e concerti. È un luogo meraviglioso per godersi l'atmosfera vibrante di Amsterdam.
Il Palazzo Reale
Il magnifico Palazzo Reale di Amsterdam fu costruito nel XVII secolo come municipio della città. In seguito fu designato come una delle tre residenze ufficiali della monarchia olandese nel XIX secolo.
L'elegante palazzo si affaccia su Piazza Dam da ovest, facendo da splendida cornice ai numerosi ristoranti e caffè che circondano la piazza.
Quando non è utilizzato dalla famiglia reale, il palazzo è aperto al pubblico. Ospita una serie di eventi durante tutto l'anno. È uno dei luoghi da non perdere ad Amsterdam.
Se potete trascorrere solo pochi giorni ad Amsterdam, potrete scoprire l'atmosfera della città. Avrete poi bisogno di tornare più volte per completare il viaggio.
Cosa si può fare ad Amsterdam in 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, 5 giorni o una settimana?
Qualunque sia la durata del vostro soggiorno, vi invito a scaricare la mia guida speciale di Amsterdam.
È gratuito e in formato PDF.
Tutto ciò che dovete fare è dirmi qui sotto a quale indirizzo e-mail desiderate riceverlo.
EDIT: non riesci a inserire la tua email?
Fai il quiz in cima a questo articolo e potrai registrare il tuo indirizzo e-mail per ricevere la guida speciale di Amsterdam!
Lascia un commento