In questo articolo, analizzo le personalità distintive del Quartieri di Amsterdam.
Quindi allacciate le cinture di sicurezza e seguitemi per la città.
Quartieri di Amsterdam: riassunto dell'articolo
Il quartiere De Pijp di Amsterdam
Il quartiere De Pijp di Amsterdam, che emana energia, è un paradiso per gli hipster e le anime creative. Conosciuto come il "quartiere latino" di Amsterdam, è ricco di bar alla moda, caffè accoglienti e una scena gastronomica eclettica adatta a tutti i palati e a tutte le tasche.
Passeggiando per le vie laterali del quartiere si scoprono gallerie d'arte nascoste che incarnano l'atmosfera artistica di De Pijp. È d'obbligo una visita al vivace mercato Albert Cuyp, che offre specialità locali e possibilità di osservare la gente.
Infine, gli intenditori di birra apprezzeranno l'esperienza Heineken.
Il Jordaan
Situato tra i canali Prinsengracht e Lijnbaansgracht, l'hotel è situato nel cuore della città. Quartiere Jordaan oggi trasuda uno spirito bohémien. Ma non è sempre stato così. Costruito originariamente nel XVII secolo come alloggio economico per operai e artigiani, le strade strette e le umili abitazioni di Jordaan riflettono le sue radici storiche.
Dopo un periodo di declino, Jordaan ha conosciuto una rinascita nel XX secolo, diventando un'opzione abitativa alla moda. Oggi Jordaan offre un'oasi di pace per i turisti che cercano una pausa dal vivace centro città.
Passeggiate lungo i pittoreschi canali, scoprendo cortili nascosti ornati di fiori. Esplorate il vivace Noordermarkt, dove il sabato i mercati degli agricoltori e delle pulci offrono un delizioso mix di prodotti locali e abbigliamento vintage.
Quartiere di Amsterdam: Museumkwartier
Il Museumkwartier è l'epicentro culturale della città. È senza dubbio l'itinerario di ogni turista che visita Amsterdam per la prima volta.
Questo vivace quartiere ospita alcuni dei musei più rinomati al mondo e una grande quantità di tesori culturali. Museumplein, un'animata piazza circondata da istituzioni culturali come la prestigiosa Museo Van Goghil Rijksmuseum e l'arte contemporanea presso Museo Stedelijk.
Passeggiate nel parco Vondelpark un pittoresco spazio verde che completa il fascino culturale del Museumkwartier.
Amsterdam Noord
Amsterdam Noord, sulla sponda nord della città, incarna la trasformazione e le iniziative lungimiranti. Ex siti industriali sono stati rivitalizzati in hub creativi e spazi culturali.
Esplorate l'Eye Film Museum, una meraviglia architettonica dedicata al cinema, e godetevi un film con una vista mozzafiato sulla città. Avventuratevi all'NDSM Wharf, un ex cantiere navale trasformato in un vivace punto di ritrovo culturale, che ospita accattivanti installazioni artistiche, vi aspettano spettacoli dal vivo e mercati vivaci.
Per una prospettiva unica di Amsterdam, salite a bordo di un traghetto e godetevi una vista panoramica sui tetti della città.
Il quartiere a luci rosse di Amsterdam
De Wallen, noto anche come centro storico, è una Amsterdam da cartolina. Qui troverete canali pittoreschi, strade strette e lo spirito colorato e distinto che caratterizza la città.
Il punto focale di questo quartiere è il Piazza della digaUna vivace piazza pubblica ornata da monumenti storici. Tra questi, il monumento nazionale, il palazzo reale e il Nieuwe KerkQuesta chiesa in stile gotico risale al XV secolo.
Immergetevi nella storia di Amsterdam visitando De Oude Kerkl'edificio più antico della città, circondato da vivaci pub, ristoranti e persino un bordello.
Le Quartiere a luci rosseuna zona malfamata del centro storico, forse non è adatta a tutti i turisti, ma la sua atmosfera unica e il suo significato culturale meritano di essere esplorati.
Piantagione
Plantage offre un'oasi verde e una fuga serena dal clamore urbano. Come suggerisce il nome stesso, questo quartiere è caratterizzato da una vegetazione lussureggiante e da una si concentra sulla bellezza botanica.
Uno dei gioielli di Plantage è il centenario Artis Royal Zoo, dove la fauna selvatica prospera tra magnifici giardini paesaggistici. L'Hortus Botanicus invita le famiglie a esplorare serre lussureggianti piene di flora esotica e paesaggi incantevoli.
Oltre alle sue offerte naturali, Plantage vanta eleganti villette a schiera con facciate maestose, molte delle quali risalgono al XVIII e XIX secolo.
Gli amanti della cultura avranno l'imbarazzo della scelta. A Plantage sono presenti diversi musei di livello internazionale, tra cui ill Museo di Storia Ebraica, il Museo della Resistenza Olandese e l'Hermitage di Amsterdam.
Quartiere di Amsterdam: Oud-West
Oud-West è un'enclave eclettica rinomata per la sua popolazione eterogenea e per la sua espressione artistica. Oud-West è da tempo un rifugio per artisti, creativi e per chi cerca una comunità vivace.
Lo spirito del quartiere è contagioso, con le sue strade vivaci e le facciate colorate. La diversità è illustrata anche dall'eclettico mix di stili architettonici, con strade vivaci fiancheggiate da facciate colorate.
Nieuwmarkt
Nieuwmarkt, situato nel centro storico di Amsterdam, è rinomato per la sua diversità. Questo quartiere multiculturale non è solo eclettico nella gamma dei suoi abitanti. Le strade sono costellate di ristoranti, bar e negozi internazionali.
Le radici alternative di Nieuwmarkt sono profonde: il quartiere ha una lunga storia di attivismo controculturale, culminata nei movimenti di squatting degli anni Settanta.
Oggi questa mentalità persiste, poiché Nieuwmarkt continua a sviluppare una comunità artistica e culturale.
Durante la vostra visita ad Amsterdam, potreste non avere l'opportunità di vedere tutti questi quartieri. Tuttavia, vi consiglio di esplorare il maggior numero di luoghi possibile per per rendere il vostro viaggio unico ed eccezionale.
Cosa si può fare ad Amsterdam in 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, 5 giorni o una settimana?
Qualunque sia la durata del vostro soggiorno, vi invito a scaricare la mia guida speciale di Amsterdam.
È gratuito e in formato PDF.
Tutto ciò che dovete fare è dirmi qui sotto a quale indirizzo e-mail desiderate riceverlo.
EDIT: non riesci a inserire la tua email?
Fai il quiz in cima a questo articolo e potrai registrare il tuo indirizzo e-mail per ricevere la guida speciale di Amsterdam!
Lascia un commento