Se avete deciso di spendere weekend AmsterdamCi sono alcune cose da sapere.
In questo articolo ripercorro i luoghi più importanti da visitare in città.
Weekend ad Amsterdam: riassunto dell'articolo
- Weekend ad Amsterdam: la storia della città
- Quando è il momento migliore per organizzare il vostro weekend ad Amsterdam?
- Weekend ad Amsterdam: crociera sui canali
- Weekend ad Amsterdam: il quartiere a luci rosse
- L'esperienza Heineken
- Weekend ad Amsterdam: la Casa di Anne Frank
- Visitare le nove strade
- Un tour del Vondelpark
Weekend ad Amsterdam: la storia della città
Amsterdam, nata come città portuale nel 12ᵉ secolo d.C., è cresciuta negli anni fino a diventare una delle città più importanti e influenti d'Europa. Nel 17ᵉ secolo, è diventata una delle città più importanti d'Europa.
La gloriosa storia di Amsterdam lascia il segno ancora oggi e in tutta la città troverete un'ampia varietà di siti, musei e attrazioni legate al passato e al presente della città.
Oggi Amsterdam si estende su una superficie totale di 219 chilometri quadrati. Quasi 800.000 persone vivono in tutta la città.
Quando è il momento migliore per organizzare il vostro weekend ad Amsterdam?
Come in altre città europee, il clima di Amsterdam è piuttosto freddo, con estati piacevolmente calde.
Se siete interessati a temperature piacevoli, dovreste visitare la città durante i mesi estivi di luglio e agosto.
Tenete presente che questa è anche la stagione più ricercata e affollata.
Le stagioni di spalla, primavera e autunno, possono essere un'ottima soluzione, con temperature fresche ma ragionevoli e piacevoli.
Weekend ad Amsterdam: crociera sui canali
È impossibile parlare di attrazioni ad Amsterdam senza menzionare anche una crociera sui canali della città.
La crociera può essere effettuata su imbarcazioni tradizionali e dura circa un'ora o un'ora e mezza.
Navi che navigano lungo i canali, sono disposti su piccole banchine lungo la strada principale.
Se preferite un'atmosfera più romantica, potete fare una crociera notturna e godervi le luci della città e l'atmosfera speciale di Amsterdam di sera.
Weekend ad Amsterdam: il quartiere a luci rosse
Le famose attrazioni di Amsterdam includono il quartiere a luci rosse.
È una zona turistica molto popolare, con diverse strade antiche e tortuose vicino ai canali e non lontano dalla stazione.
L'area attira molti visitatori curiosi, grazie alle sue finestre, dietro le quali siedono giovani donne nude.
L'esperienza Heineken
Se siete grandi appassionati di birra, dovreste visitare la il marchio di birra olandese Heineken.
Una visita alla fabbrica, che fa parte di una selezione di attrazioni imperdibili di Amsterdam, è particolarmente affascinante.
Si può assistere alla produzione della birra, imparare qualcosa in più sulla storia della bevanda e, naturalmente, assaggiarla.
Vi consiglio di prenotare il biglietto d'ingresso in anticipo, soprattutto durante l'estate.
Weekend ad Amsterdam: la Casa di Anne Frank
Si tratta di un museo situato in Il nascondiglio di Anne Frank e la sua famiglia durante la Seconda guerra mondiale.
Il museo è solitamente affollato di visitatori provenienti da tutto il mondo, quindi è meglio arrivare al mattino o alla sera, quando è più tranquillo. Consiglio anche acquistare i biglietti in anticipo per evitare lunghe code.
Visitare le nove strade
Nel quartiere Jordan, un tempo quartiere operaio e oggi modernizzato, si trovano le nove strade. È una zona affascinante di Amsterdam, ricca di negozietti particolari e dall'atmosfera particolarmente rilassata.
Passeggiate per le strade, fermatevi a bere un caffè in uno dei caffè locali e lasciatevi impressionare dal Nordmarket, che offre un'ampia gamma di prodotti e servizi. il lunedì e il sabato.
Un tour del Vondelpark
Gli ampi giardini verdi di Amsterdam sono la meta ideale per una passeggiata rilassante e tranquilla tra gli alberi o per visitare uno dei numerosi musei della città. un picnic presso uno dei laghi della zona.
Con il bel tempo, i prati del parco sono affollati di gente del posto e di turisti. Un luogo popolare per un picnic dopo una visita a uno dei musei locali.
Un fine settimana ad Amsterdam significa visitare il cuore della città. Potete scoprire il quartiere a luci rosse e trascorrere un po' di tempo nei vari parchi della città. Vi consiglio anche di fermarvi in alcune delle migliori pasticcerie della città per assaggiare le specialità locali. Troverete un articolo su questo argomento qui.
Cosa si può fare ad Amsterdam in 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, 5 giorni o una settimana?
Qualunque sia la durata del vostro soggiorno, vi invito a scaricare la mia guida speciale di Amsterdam.
È gratuito e in formato PDF.
Tutto ciò che dovete fare è dirmi qui sotto a quale indirizzo e-mail desiderate riceverlo.
EDIT: non riesci a inserire la tua email?
Fai il quiz in cima a questo articolo e potrai registrare il tuo indirizzo e-mail per ricevere la guida speciale di Amsterdam!
Lascia un commento